« Back to Glossary Index

Il termine Secondary Buyout (SBO) si riferisce a una transazione finanziaria in cui una società, precedentemente acquisita da una società di private equity, viene venduta a un’altra società di private equity. In altre parole, è la vendita di una partecipazione di controllo da un investitore finanziario a un altro, senza coinvolgere acquirenti strategici o il mercato pubblico.

Caratteristiche principali del Secondary Buyout:

Vantaggi del Secondary Buyout:

Critiche e considerazioni:

Storicamente, gli SBO sono stati percepiti come vendite forzate o “di panico”, suggerendo che l’investitore originale non sia riuscito a migliorare significativamente l’azienda. Tuttavia, negli ultimi anni, gli SBO sono diventati una pratica comune nel private equity, rappresentando una percentuale significativa delle operazioni di buyout.

In sintesi, un Secondary Buyout è una strategia di uscita nel settore del private equity che comporta la vendita di una società partecipata da una società di private equity a un’altra, offrendo vantaggi sia per il venditore che per l’acquirente, ma richiedendo un’attenta valutazione delle potenziali sfide e percezioni associate.

« Torna al glossario