Sai qual è la cosa che molti startupper di successo hanno in comune? La stretta relazione con uno startup mentor. Warren Buffet è stato mentore di Bill Gates, Steve Jobs di Mark Zuckerberg e Bill Campbell di Steve Jobs. Perché avere un mentore è così importante quando si tratta di far crescere la tua startup? Nel business, il confine tra successo e fallimento è spesso sottilissimo; quindi, più impari da coloro che hanno camminato prima di te su entrambi i lati di quella linea, maggiori saranno le tue possibilità di rimanere dalla parte giusta di essa. Di seguito scoprirai cos’è, cosa fa, perché è importante e soprattutto a chi rivolgerti per trovare il miglior mentore per la tua startup.
Cos’è uno startup mentor e cosa fa
Secondo le definizioni più in uso un mentore è un consigliere o una guida di fiducia, una persona che fornisce supporto per la tua carriera in generale o per i tuoi progetti di lavoro più specifici, inoltre dà consigli generali sulla vita. Un mentor per startup combina, dunque, i diversi attributi sopra menzionati e li applica specificamente ai founder di startup.
Il mentoring esiste fin dall’antica Grecia e la parola è stata ispirata dal personaggio “Mentore” dell’Odissea di Omero. Il tutoraggio ha svolto un ruolo significativo nel corso degli anni anche nel buddismo e nell’induismo. L’idea poi è decollata nella seconda metà del ventesimo secolo negli Stati Uniti e a metà degli anni ’90 è diventata mainstream ed è stata promossa quale via per il successo imprenditoriale.
Al giorno d’oggi, ci sono tanti tipi di mentori, ma i mentor di startup sono di una “razza diversa”. Sono professionisti di settore con alle spalle molti anni di esperienza; possono essere specialisti di vendita o marketing, offrire leadership di pensiero, lavorare nelle risorse umane o avere una conoscenza del mercato degli investimenti. Possono anche essere founder di successo che ora sono disposti a condividere ciò che hanno imparato. Alcuni acceleratori e VC utilizzano i mentor per valutare le startup, per accelerare la loro scalata e alcuni di loro stanno diventando attori fondamentali che siedono nei comitati consultivi delle startup e talvolta investono nelle startup stesse. E i numeri non mentono: la maggior parte degli imprenditori segnala una crescita e una vita prolungata della propria attività dopo aver interagito con i tutor; in altre parole, i mentori possono diventare la tua arma segreta per il successo.
Un mentore startup è, dunque, una persona che possiede le esperienze e le conoscenze orizzontali che cerchi di acquisire. I mentori hanno già attraversato molti dei fallimenti e dei successi che la maggior parte degli startupper sperimenta, sia attraverso la loro vita professionale che personale, e sono in grado di condividere le esperienze e le conoscenze acquisite con i nuovi imprenditori che senza dubbio hanno bisogno di queste informazioni.
Ancora più importante, i mentori hanno un genuino interesse per la tua riuscita, hanno già trovato successo e realizzazione personale, sentono che è giunto il momento di trasmetterlo. Questo è ciò che rende unica e autentica la relazione.
La tua startup ha bisogno di un mentor?
Molti startupper commettono l’errore di credere di poter fare tutto da soli. Ma la verità è che nessuno ha in tasca tutte le risposte. Ci sono situazioni in cui, durante il cammino di crescita, ci si mette in discussione, si esita e si potrebbe davvero avere bisogno di aiuto.
Se vuoi crescere, progredire e imparare come imprenditore, devi reclutare un ottimo mentore. Questa consulenza strategica ti dà accesso a conoscenze e poteri privilegiati e aumenta le probabilità di successo più di quasi ogni altra cosa.
Uno studio condotto da Endeavour, analizzando i dati di CrunchBase, AngelList e LinkedIn, conferma l’importanza di avere un mentore. Questo studio ha incluso aziende tecnologiche di New York City e ha rivelato che “gli imprenditori alla guida di queste startup avevano forti legami personali con i fondatori di altre aziende di successo”. Ad esempio, Nat Turner di Flatiron Health e Chad Dickerson di Etsy sono stati guidati da altri imprenditori come Brian O’Kelley di AppNexus e Caterina Fake di Flickr .
Il risultato di queste relazioni è piuttosto potente: il 33% dei fondatori che avevano dei mentori è diventato un top performer!
Ci sono diversi vantaggi che derivano dall’avere un mentor per startup:
- Valutazione oggettiva: uno startup mentor ti fornirà una valutazione seria e onesta della tua attività e ti indicherà senza coinvolgimenti emotivi cosa funziona e cosa no. Lavorare con passione per costruire la tua attività è un’ottima cosa, ma corri il rischio di limitarti ad una visione parziale e di perdere alcuni punti di vista cruciali;
- Analisi critica: un mentore startup analizzerà la tua idea da ogni angolazione per comprenderne lo stato generale. Questo può aiutare a far emergere aspetti nascosti della tua attività e ad aprire strade di cui potresti non essere a conoscenza;
- Quadro generale: spesso, lavorare sui piccoli dettagli può farti perdere la visione d’insieme ed il suo potenziale. Un mentore può aiutarti a fare un passo indietro e mantenere la concentrazione sugli aspetti generali fondamentali;
- Nuovi sbocchi: come accennato in precedenza, un mentore può guardare al tuo piano da un’angolazione diversa rispetto alla tua. In quanto tale, sarà in grado di intravedere potenziali strade che tu non saresti in grado di trovare e aprirti nuove opportunità;
- Alti standard: l’esperienza di un mentore può essere preziosa quando si tratta di valutare la tua startup e lui saprà su cosa puntare. Ciò porterà a stabilire standard più elevati per la tua attività, in modo che possa crescere fino a diventare una scaleup di successo;
- Motivazione e pazienza: un mentor di startup fa appello alla sua esperienza per guidarti quando devi essere paziente. Inoltre, non è raro perdere energie e sentirsi demotivati quando l’azienda attraversa fasi burrascose. Un mentore può essere fondamentale per motivarti;
- Conoscenza e soluzioni: la conoscenza di uno startup mentor può rivelarsi molto utile per trovare i giusti modelli di business, gli strumenti più appropriati e di conseguenza le giuste soluzioni per qualsiasi situazione che potresti dover affrontare durante l’avvio della tua attività;
- Cassa di risonanza: i mentori saranno come casse di risonanza per le tue idee. Possono essere meravigliosi catalizzatori per la tua crescita personale;
- Network: un mentore di successo ha una rete illimitata di persone che possono avvantaggiare la tua carriera. Dal momento che sono già coinvolti nel tuo successo, ha senso che ti permettano di attingere alla loro rete di persone quando se ne presenta la necessità.
Startup mentor: perché scegliere B-PLANNOW®
Come ben sai, il percorso per una startup è molto difficile, seppur innovativo ma per sua natura ricco di incertezza. Il ruolo di B-PLANNOW® è in primo luogo quello di renderti il percorso meno incerto e mettere a disposizione nel tempo tutta l’esperienza per evitare, anticipare o al massimo risolvere gli eventuali problemi.
Di seguito lo startup mentoring program che B-PLANNOW® ti offre:
- Analisi del/dei modelli di business con validazione, analisi della concorrenza, definizione delle buyer personas e creazione di un MVP su base lean con strumenti proprietari studiati ad hoc;
- Costituzione della società e/o della startup innovativa;
- Produzione del pitch deck con strumenti proprietari studiati ad hoc;
- Produzione del business plan con strumenti proprietari studiati ad hoc;
- Studio della corporate identity;
- Analisi del modello di business e-commerce con strumenti proprietari studiati ad hoc;
- Definizione del funding plan;
- Definizione del marketing plan;
- Apertura del proprio network a potenziali clienti, fornitori, advisor, con cui la startup potrebbe lavorare o interagire;
- Connessione dell’attività di fundraising con l’ecosistema di investitori (Business Angel, Club Deal, Venture Capital, Banche, ecc.).
E facendo riferimento a quest’ultimo punto, quando la startup comincia ad affacciarsi al mercato del fundraising per raccogliere i primi capitali, gli investitori vedono di buon occhio la presenza di un mentor proprio perché la percezione è quella di aver preso la giusta direzione.
Il nostro servizio di mentoring può essere retribuito con la formula del “supply for equity”, ovvero si definisce un percorso più o meno lungo al termine del quale (o per avanzamento) l’attività viene convertita in quote definite ex ante.
Perché scegliere lo startup mentoring program di B-PLANNOW®:
Best practice Non importa per quanto tempo hai lavorato in verticale, gestire un’impresa è un mix di conoscenze orizzontali completamente differente. B-PLANNOW® ti aiuterà a conoscere le best practice di tutti i settori per mantenere le operazioni snelle ed efficienti. Anticipare i problemi riduce al minimo la rielaborazione del piano di business e ti aiuta a concentrarti sulla crescita della tua attività ora.
Piano aziendale La creazione di un solido business plan all’inizio è l’aspetto più critico che la maggior parte delle startup non riesce a creare. Devi identificare il tuo modello di business, i flussi di entrate e devi trasformare la tua visione in numeri. Questo ti aiuterà a creare milestones, allocare le spese, prevedere le entrate e raccogliere fondi. B-PLANNOW® ti aiuterà a creare un piano step by step per rendere redditizia la tua attività.
Traguardi ben definiti L’analisi competitiva e la raccolta dei dati dei clienti ti aiuteranno a scomporre la tua visione in traguardi ben definiti e a crearne la giusta roadmap. B-PLANNOW® ti aiuterà ad impostare la tua strategia go to market.
Conosci il mercato La completa comprensione della catena del valore o della segmentazione dei clienti aiuta a dimensionare il mercato e indirizzare i clienti. B-PLANNOW® ti aiuterà a comprendere una visione olistica e diversificata del mercato.
Network B-PLANNOW® ti aiuterà a identificare e connetterti con consulenti verticali, investitori o aziende con cui collaborare. Possono aiutare con l’espansione nazionale e globale che altrimenti sarebbe difficile e richiederebbe tempo.
Fai le cose velocemente Costruire una startup è una corsa contro il tempo. B-PLANNOW® ti aiuterà ad esternalizzare ad esperti verticali alcune mansioni ed in retrospettiva scoprirai che ciò ti avrà fatto risparmiare innumerevoli ore inestimabili.
Sapere cosa funziona e cosa no Il tuo giudizio sarà offuscato dal carico di lavoro diversificato e dalle emozioni. B-PLANNOW® ti aiuterà a capire cosa funziona per la tua attività e cosa no. Ti aiuterà a mantenere bassi i costi e ad aumentare i profitti identificando le operazioni e le campagne che devono essere chiuse e quelle che devono essere continuate o in cui è necessario investire.
Visione nel futuro Una volta sul mercato, il gioco sarà solo all’inizio. I tempi cambiano e con essi cambiano anche gli ambienti e gli scenari circostanti. B-PLANNOW® ti aiuterà nella costruzione di valori fondamentali e di una visione per lavorare alla costruzione di un’azienda che non avevi idea potesse mai esistere.
Dati e analisi Hai accesso ai tuoi dati e ad alcuni altri che hai raccolto nel corso del tempo. Ma B-PLANNOW® ha accesso a molti più dati, ha già prodotto analisi per altre startup ed ha a disposizione migliaia di casi studio che più o meno si collegheranno direttamente alla tua attività.
Prospettiva globale I consulenti si occupano di aziende di tutte le dimensioni sia nazionali che internazionali. B-PLANNOW® ti aiuterà a comprendere la prospettiva globale per costruire il tuo prodotto ed il mercato target.
Ora che sai tutto su cos’è, cosa fa, perché è importante e soprattutto a chi rivolgerti per trovare il miglior mentore per la tua startup, non ti resta altro da fare che contattarci, sottoporci la tua idea e scoprire se possiamo inserirla nel nostro startup mentoring program!