« Back to Glossary Index

Il Cash Flow, o flusso di cassa, rappresenta la quantità di denaro che entra ed esce da un’azienda in un determinato periodo di tempo. Questo indicatore è fondamentale per valutare la liquidità dell’impresa e la sua capacità di far fronte alle obbligazioni finanziarie correnti.

Tipologie di Cash Flow:

  1. Flusso di cassa operativo (Operating Cash Flow): Indica la liquidità generata o utilizzata dalle attività operative principali dell’azienda, come la vendita di prodotti o servizi. È un indicatore della capacità dell’impresa di generare cassa dalle sue operazioni quotidiane.
  2. Flusso di cassa da investimenti (Investing Cash Flow): Rappresenta la liquidità utilizzata per attività di investimento, come l’acquisto o la vendita di beni strumentali, immobili o partecipazioni in altre aziende. Questo flusso fornisce indicazioni sugli investimenti a lungo termine dell’azienda.
  3. Flusso di cassa da finanziamenti (Financing Cash Flow): Comprende la liquidità ottenuta o restituita attraverso attività di finanziamento, come l’emissione o il rimborso di debiti e l’emissione o il riacquisto di azioni. Questo flusso riflette le transazioni con gli investitori e i finanziatori dell’azienda.

Importanza del Cash Flow:

Calcolo del Cash Flow:

Per determinare il flusso di cassa netto, si sottraggono le uscite di cassa totali dalle entrate di cassa totali in un determinato periodo. Un risultato positivo indica un aumento della liquidità, mentre un risultato negativo segnala una diminuzione.

Gestire efficacemente il cash flow è essenziale per garantire la stabilità finanziaria e il successo a lungo termine di un’azienda.

« Torna al glossario