I migliori strumenti di Graphic Design per contenuti coinvolgenti e accattivanti

Tempo di lettura: 15 minuti
Modificato il 03 Marzo 2025
Graphic Design i migliori strumenti disponibili online

“Il design non è solo come appare e come si sente. Il design è come funziona.”

Steve Jobs

Non possiamo parlare di grafica senza parlare di funzionalità. È questo che voleva dire Steve Jobs: il bello è legato all’utile e la forma è legata alla sostanza. Se sai disegnare grafiche belle, puoi poggiare le basi per una user experience che sia soprattutto funzionale.

Proprio per l’importanza che l’aspetto visivo ha rispetto alla funzionalità, è importante conoscere gli strumenti di Graphic Design a disposizione oggi. Ce ne sono tanti, ma se trovi quello giusto per te, hai un’arma vincente per la comunicazione del tuo brand.

L’aspetto visivo è parte integrante dell’esperienza del cliente con un brand, un prodotto, un servizio e in generale un’azienda. La prima impressione è soprattutto visiva e non c’è una seconda occasione per fare una prima buona impressione.

Passato il test del gradimento “a pelle”, ne arriva un altro, più difficile: quello della coerenza. Se un sito web è ben progettato, con una grafica accattivante che riflette l’anima dell’azienda, il cliente si aspetta di avere a che fare con la medesima immagine coordinata su più punti di contatto. Brochure, biglietti da visita e flyer da una parte, post social, immagini di copertina e campagne dall’altro: devi saper disegnare una grafica in modo coerente per più canali.

Per garantire un’esperienza utente / cliente più che positiva, puoi usare diversi tool di Graphic Design: ce ne sono alcuni che ti permettono di disegnare l’intera immagine coordinata del brand, passando da un formato all’altro.

Ce ne sono altri, invece, per i più esperti, che ti danno carta bianca nella progettazione di una grafica, dal layout di un nuovo sito web ad un post social a scorrimento legato da un fil rouge. In questo caso, è la competenza dell’utilizzatore a fare la differenza.

Nella scelta dello strumento migliore per Graphic Design, non dimenticare le funzionalità legate all’Intelligenza Artificiale, per modifiche avanzate in un clic (come togliere uno sfondo intero da un soggetto in primo piano). Ci sono addirittura strumenti che si basano interamente sull’Intelligenza Artificiale e che creano per te risorse grafiche semplicemente con una frase.

Considera, infine, le possibilità di download: quanti più formati puoi scaricare, tante più opportunità di utilizzo puoi avere!

Ecco allora i migliori strumenti di Graphic Design da conoscere assolutamente!

I migliori tool di grafica online per principianti

Canva

Canva

Canva.com è stata una vera rivoluzione per i tool di grafica. Di fatto, ha aperto le porte a funzionalità grafiche avanzate che fino al suo lancio erano alla mercé di pochi competenti grafici professionisti. I grandi superpoteri di Canva sono due:

  1. la gamma di formati su cui lavorare (non ci sono limiti: dai siti web alle newsletter, dai post di ogni social media al materiale offline per la stampa);
  2. il livello avanzato di funzionalità di progettazione e modifica (Intelligenza Artificiale compresa).

Il successo di Canva si deve, pertanto, ad una solo caratteristica di questo strumento di graphic design: la semplicità. Una facilità di utilizzo a disposizione di chiunque si registri gratuitamente, presente sia su desktop che su app per smartphone e tablet. Nella versione a pagamento, però, accadono delle vere e proprie magie.

VistaCreate

VistaCreate

Si chiamava Crello, oggi è VistaCreate, un tool online per grafiche professionali ma semplicissimo da usare. Questo strumento gratuito consente anche ai meno esperti di creare grafiche di ogni genere, dai post social ai loghi, dai volantini alle miniature di Youtube.

L’utente parte da un template, di cui sono disponibili oltre 100.000 modelli, che può personalizzare in ogni dettaglio (font, musica, animazioni, illustrazioni, sfondi, oggetti e altri elementi di design), quindi salvarlo in diversi formati di esportazione.

Il piano gratuito mette a disposizione degli utenti registrati una libreria foto / video / vettoriali royalty-free che aumentano a 70 milioni di file con il piano Pro.

Photopea

Photopea

Photopea è un editor di immagini e grafica sul web che offre una vasta gamma di funzioni simili a quelle di software professionali come Adobe Photoshop ma è molto più semplice da usare. È gratuito, si accede direttamente dal web e consente di creare / modificare immagini grafiche di vario tipo.

Ci sono tutte le funzionalità utili per la modifica delle foto (luminosità, contrasto, colore, curve e livelli) e per il fotoritocco (pennelli, matite, strumenti di forma e strumenti di selezione). Supporta un’ampia varietà di formati di immagine, tra cui PSD, PNG, JPG, GIF, SVG e PDF e puoi convertire facilmente le immagini da un formato all’altro.

Snappa

Snappa

Snappa è un tool online per la creazione di grafiche facile da usare e accessibile a tutti, che permette di realizzare contenuti visivi accattivanti per i tuoi canali social, il tuo blog o il tuo sito web, anche se non hai esperienza di design.

L’interfaccia di Snappa è drag-and-drop quindi spostare elementi e fare modifiche non richiede la minima competenza su strumenti di grafica. Snappa offre una vasta gamma di modelli predefiniti per formati di ogni genere e include una libreria integrata con milioni di immagini e icone di alta qualità che puoi utilizzare gratuitamente nei tuoi progetti.

Il piano gratuito permette di accedere a più di 6.000 template, 5 milioni di foto e grafiche ma è possibile fare il download di 3 file al mese. Il piano PRO da 10 dollari al mese fatturati annualmente, invece, consente il download illimitato.

Vectr

Vectr

Vectr è uno strumento di Graphic Design che vanta un’interfaccia pulita e minimalista che lo rende facile da usare anche per i principianti. Offre una vasta gamma di strumenti di disegno, tra cui pennelli, matite, strumenti di forma e strumenti di selezione. Inoltre, è possibile inserire testi, effetti e filtri.

Gli elementi di design vengono suddivisi in layer separati per una maggiore flessibilità e controllo e l’utente può fare affidamento su una vasta libreria di forme e icone predefinite per velocizzare il flusso di lavoro.

Anche in questo caso è previsto il piano gratuito che consente di archiviare file in uno spazio di 30 MB, ma gli utenti hanno accesso a un numero limitato di elementi e compare la pubblicità. Con i piani a pagamento Premium 1 e Premium 2, invece, aumenta lo spazio, vengono introdotti i crediti per sfruttare i tool di intelligenza artificiale e l’utente ha accesso a più di 20.000 elementi oltre a non avere la scocciatura della pubblicità.

I migliori tool di grafica online per esperti

Figma Design

Figma Design

Figma è uno strumento digitale basato sul web per creare progetti di design in tempo reale. Consente di progettare siti web, app, wireframe, mockup e prototipi interattivi simulando l’esperienza utente. Ad esempio, puoi collegare le diverse pagine del sito web disegnate con Figma e simulare il flusso di navigazione, così puoi capire se l’esperienza utente va liscia come te l’aspettavi.

Più designer e sviluppatori possono lavorare contemporaneamente sullo stesso progetto, vedendo le modifiche istantaneamente e commentando e fornendo feedback in tempo reale. Questo lo rende ideale per team che lavorano a distanza o in diverse sedi.

Come molti altri strumenti di Graphic Design, anche Figma prevede un piano gratuito con funzionalità sufficienti per molti utenti individuali e team di piccole dimensioni. I piani a pagamento, invece, offrono funzionalità aggiuntive per utenti più esperti e team più grandi.

Sketch

Sketch

Sketch è un rinomato editor di grafica vettoriale per macOS (ma disponibile anche online) specializzato nella progettazione di interfacce utente (UI) e esperienza utente (UX) per siti web e applicazioni mobili.

La sua forza risiede nelle funzionalità di prototipazione avanzate, che permettono di simulare il flusso di navigazione e testare l’usabilità del design in modo realistico. Questo approccio “test-and-refine” ti permette di identificare e correggere eventuali problemi di usabilità prima dello sviluppo, in modo da dare all’utente un’esperienza di utilizzo ottimale.

Con gli strumenti di gestione di stili e librerie di Sketch puoi creare e personalizzare stili per colori, testi ed effetti e organizzarli in librerie riutilizzabili per un flusso di lavoro efficiente. Il tutto è condivisibile con chi vuoi, per un vero lavoro di squadra.

Pixlr

Pixlr

Pixlr.com è un sito web che ti permette di accedere ad un editor per il fotomontaggio con funzionalità molto avanzate che sfruttano l’Intelligenza Artificiale. L’interfaccia è molto simile a quella dei più famosi programmi di photo editing e puoi lavorare in due modi:

  1. caricando un’immagine a tua disposizione
  2. usando un’immagine creata dall’IA generativa

Sull’immagine puoi apportare le modifiche che desideri, modificarne ogni singolo dettaglio, applicare effetti speciali o sfruttare funzionalità per ritocchi avanzati.

L’editor online da foto caricata dall’utente non richiede nemmeno la registrazione, al contrario dello strumento di generazione immagini da IA. Un vero e proprio strumento di fotoritocco facile e disponibile per tutti direttamente online.

Software per grafica su pc

Photoshop

Photoshop

Adobe Photoshop, conosciuto anche semplicemente come Photoshop, è un software proprietario sviluppato da Adobe specializzato nell’elaborazione di immagini e nel fotoritocco. Forse, il programma più famoso per questo genere di attività, per via della completezza di funzionalità che lo rendono, di fatto, uno strumento di Graphic Design professionale.

Qui c’è poco spazio per l’improvvisazione: ha una curva di apprendimento piuttosto alta e per questo motivo è il tool indicato per professionisti, studenti o appassionati di grafica che cercano uno strumento completo.

Offre una vasta gamma di funzionalità per il ritocco fotografico e gli interventi sulle immagini si basano su livelli e maschere: in questo modo, le modifiche possono essere successivamente modificate o eliminate senza alterare l’immagine originale.

Illustrator

Illustrator

Illustrator è un programma “cugino” di Photoshop, della stessa casa madre (Adobe) ma specifico per lavorare a illustrazioni, loghi, icone e qualsiasi grafica che necessita di essere ridimensionata senza perdita di qualità. A differenza di Photoshop, infatti, che si basa su immagini raster composte da pixel, Illustrator utilizza immagini vettoriali. Questo permette di creare immagini scalabili all’infinito senza perdita di qualità.

Include strumenti per la disposizione e l’organizzazione degli elementi grafici, come la creazione di livelli, raggruppamenti e guide di allineamento, permette di creare e applicare effetti personalizzati e offre una vasta gamma di opzioni per la gestione dei colori, tra cui l’utilizzo di modelli di colore CMYK, RGB e Pantone, e l’applicazione di trame e pattern.

InDesign

InDesign

Se Photoshop regna sovrano nel fotoritocco e Illustrator eccelle nella grafica vettoriale, InDesign prende le redini quando si tratta di dare forma a testi, immagini e elementi grafici complessi in armoniose composizioni per la stampa e il digitale.

La sua forza risiede nella gestione impeccabile del testo: dai paragrafi ai titoli, InDesign offre un controllo preciso su ogni aspetto tipografico, garantendo una resa impeccabile su qualsiasi supporto.

Ma InDesign non si limita al testo. Integra immagini provenienti da Photoshop o Illustrator e le gestisce con precisione all’interno del layout per arricchirle con effetti grafici.

GIMP

GIMP

GIMP è considerato la versione gratuita di Photoshop. Questo programma si installa sul pc, che sia Windows o Mac, è gratuito ed è talmente simile al software Adobe da sembrare la sua immagine allo specchio.

A differenza di programmi di Graphic Design a pagamento, questo tool è piuttosto semplice da usare. Se si conoscono i comandi più comuni per il fotoritocco, con GIMP è un attimo scontornare, tagliare, migliorare i colori e le dimensioni di qualsiasi file grafico e non solo.

GIMP, infatti, consente di estrarre i file in tantissimi formati, non solo i più comuni per le immagini, ma anche webp o PDF. Si possono aprire più file sulla stessa barra di lavoro, passando così da un progetto ad un altro in pochi clic. Una copia dei programmi famosi davvero ben fatta.

Inkscape

Inkscape

Inkscape è un editor di grafica vettoriale gratuito e open-source multipiattaforma, particolarmente apprezzato su sistemi GNU/Linux. Utilizza il formato SVG come formato file nativo, garantendo la compatibilità con un’ampia gamma di software e applicazioni.

Offre una vasta gamma di strumenti di disegno, tra cui pennelli, matite, strumenti di forma, strumenti di selezione e strumenti di tracciamento per la creazione di forme precise da immagini esistenti. Puoi aggiungere testo alle tue immagini con una varietà di opzioni di formattazione, tra cui stili di carattere, dimensioni, colori, allineamenti e effetti di testo, oltre a effetti e filtri.

La community di Inkscape ha sviluppato un’ampia gamma di estensioni che aggiungono nuove funzionalità al software, come la creazione di codici a barre, la generazione di effetti di pattern e l’analisi di tracciati complessi.

Uno strumento dall’interfaccia semplice ma indicato per chi ha già esperienza con strumenti di grafica professionali.

I migliori tool di grafica basati sull’Intelligenza Artificiale

Midjourney

Midjourney

Midjourney è un software di intelligenza artificiale che permette di generare immagini a partire da descrizioni testuali. In pratica, puoi scrivere una descrizione di un’immagine e Midjourney utilizza l’AI per creare un’immagine corrispondente alla tua descrizione.

Questo strumento, tra i più noti della categoria, è in grado di generare immagini realistiche e dettagliate, che spesso non si distinguono da fotografie reali. Puoi creare immagini in una varietà di stili, da realistici a pittorici, astratti e persino fotorealistici.

Hai comunque un notevole controllo sul risultato finale perché puoi modificare la descrizione testuale, aggiungere dettagli e fornire indicazioni all’IA per ottenere l’immagine desiderata.

Dall-E2

Dall-E2

DALL-E 2 è un sistema di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, in grado di generare immagini realistiche e creative a partire da descrizioni testuali. Si tratta di un aggiornamento della prima versione che presenta funzionalità innovative incredibili.

Utilizza modelli di intelligenza artificiale più avanzati per creare immagini che spesso sono indistinguibili da fotografie reali ed è in grado di comprendere sfumature linguistiche complesse e di generare immagini che corrispondono con precisione all’intento dell’utente.

Inoltre, DALL-E 2 permette di modificare e affinare immagini esistenti, aggiungendo elementi, cambiando stili o applicando effetti.

Jasper Art

Jasper Art

Jasper Art, noto anche come Jasper AI Art, è uno strumento di intelligenza artificiale integrato nel software Jasper AI che permette di generare immagini a partire da descrizioni testuali.

Una volta inserito un prompt, l’utente può scegliere tra una vasta gamma di stili artistici, come realistico, astratto, pittorico e cartoon. L’AI restituisce 4 immagini che è possibile affinare.

Questo tool è a pagamento, prevede un free-trial ma non un account gratuito.

Starry AI

Starry AI

Starry AI è uno strumento di intelligenza artificiale per la generazione di immagini che permette di creare immagini a partire da semplici descrizioni testuali. È disponibile come applicazione mobile per iOS e Android e come applicazione web.

Puoi descrivere l’immagine che desideri e Starry AI utilizzerà la sua intelligenza artificiale per generarla. Puoi fornire dettagli come colori, stile, oggetti e persino il tuo stato d’animo e scegliere lo stile dell’immagine, tra cui realistico, astratto, pittorico, fantasy e persino in stile Van Gogh o Picasso.

Le immagini generate possono essere modificate utilizzando una varietà di strumenti e filtri per ottenere il risultato desiderato e alla fine otterrai un’immagine ad alta risoluzione da usare sui canali che preferisci.

Wombo Dream

Wombo Dream

Wombo Dream, noto anche come Dream by Wombo, è un’applicazione di intelligenza artificiale per la creazione di immagini che permette di generare immagini a partire da descrizioni testuali. È disponibile come applicazione mobile per iOS e Android e come applicazione web.

Dopo aver richiesto con un testo un’immagine, puoi affinare la ricerca e modificare la foto scelta utilizzando una varietà di strumenti, filtri ed effetti speciali per ottenere il risultato desiderato.

I migliori tool di grafica per creare loghi

Looka

Looka

Looka è uno strumento di branding e design online che permette a privati e aziende di creare loghi, siti web, biglietti da visita e altri materiali di marketing professionali in modo semplice e veloce, anche senza esperienza di progettazione grafica.

In particolare, Looka è un’ottima scelta per la creazione di loghi, grazie a diverse funzionalità che lo rendono accessibile, veloce e intuitivo anche per chi non ha esperienza di design.

L’intelligenza artificiale di Looka guida l’utente attraverso il processo di creazione del logo per capire le sue esigenze e preferenze. Sulla base delle risposte, Looka suggerisce idee, icone, font e colori adatti al marchio e al settore di attività dell’utente. Questa funzione rende il processo di creazione del logo più semplice e veloce, soprattutto per chi non ha una chiara idea di come dovrebbe essere il proprio logo.

Looka offre una vasta gamma di modelli di logo predefiniti tra cui scegliere, coprendo diversi stili, settori e temi. I modelli sono un ottimo punto di partenza per personalizzare il logo secondo le proprie esigenze ma l’utente può anche creare un logo da zero utilizzando gli strumenti di editing di Looka.

Tailor Brands

Tailor Brands

Tailor Brands Logo Maker è uno strumento online pensato per creare loghi in modo semplice, veloce e accessibile, anche per chi non ha esperienza di design grafico. Si basa sull’intelligenza artificiale e su modelli predefiniti per aiutare gli utenti a realizzare un logo personalizzato.

Il tool ti fa delle domande sul tuo settore di attività, lo stile del tuo marchio e le tue preferenze, quindi, in base alle tue risposte, l’intelligenza artificiale suggerisce font, colori, icone e design adatti per il tuo logo.

L’interfaccia di Tailor Brands Logo Maker è intuitiva e facile da usare, anche per chi non ha familiarità con il design grafico. È possibile scegliere tra una vasta gamma di modelli predefiniti come punto di partenza per personalizzare il tuo logo ma hai comunque la possibilità di personalizzare diversi aspetti del tuo logo.

Placeit

Placeit

Placeit è una piattaforma online che offre una vasta gamma di mockup, modelli di design e video stock per creare contenuti visivi professionali per la tua attività o i tuoi progetti personali. Placeit Logo Maker, in particolare, è uno strumento che permette di creare loghi in modo semplice e veloce, utilizzando l’intelligenza artificiale e modelli predefiniti.

In maniera analoga a Looka e Tailor Brands, Placeit Logo Maker utilizza l’intelligenza artificiale per guidarti nel processo di creazione del logo. Puoi visualizzare un’anteprima del tuo logo su diversi supporti, come cartelloni pubblicitari e magliette. Una volta finalizzato, puoi scaricarlo in diversi formati adatti per la stampa o l’utilizzo online.

Squarespace Logo

Squarespace Logo

Squarespace Logo è uno strumento online per creare un logo senza avere competenze grafiche rilevanti. Puoi utilizzare Squarespace Logo per creare un logo per il tuo sito o la tua attività, anche se non hai un account Squarespace (se invece sei iscritto, puoi scaricare gratuitamente loghi ad alta risoluzione).

L’interfaccia è intuitiva e il processo di creazione del logo è semplice e veloce e puoi personalizzare il tuo logo con una varietà di font, colori e icone.

Creative Market

Creative Market

Creative Market è un sito web dove puoi acquistare e vendere risorse di design digitale di alta qualità. Non è un editor vero e proprio ma può essere utilizzato per scaricare materiali utili a creare un logo come font, icone, illustrazioni e vettori.

Tuttavia, puoi trovare modelli di logo predefiniti da personalizzare con il tuo testo e i tuoi colori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nicola Zanetti

Founder B-PlanNow® | Startup mentor | Startup consulting & marketing strategist | Leading startup to scaleup | Private angel investor | Ecommerce Manager | Formatore professionale | Blogger | Scrittore

Sono Nicola Zanetti, un fervente appassionato di accelerazione aziendale e un pioniere nel campo dell'innovazione imprenditoriale. Con una carriera dedicata al management, sono il fondatore di B-PlanNow® un'iniziativa rivoluzionaria che riflette la mia dedizione nel supportare lo sviluppo e la scalabilità delle startup. La mia esperienza professionale è un mosaico di avventure imprenditoriali sia in Italia che a livello internazionale. Ho trascorso anni significativi in Cina, mesi in Egitto e Svizzera, acquisendo un'intuizione globale e una comprensione approfondita delle diverse culture aziendali. Questi viaggi mi hanno permesso di tessere una rete globale e di acquisire una prospettiva unica sul business internazionale.

Hai solo un’idea o un business già avviato, ma non sai come crescere?

ACCELERA ORA LA
TUA STARTUP

Da oltre 12 anni, trasformo idee in business scalabili, redditizi
e finanziabili

hero1