Vuoi rimanere aggiornato sul mondo delle startup? Visita il nostro blog

Back to top
Startups and innovative SMEs in Italy: strong increase in subsidized investments
Tempo di lettura: 0 minuti
Aggiornato al 08 Marzo 2022

Startup e PMI innovative italiane: forte incremento agli investimenti agevolati

102 milioni di euro di detrazione IRPEF a chi investe in startup e PMI innovative.

Gli investimenti destinati a Startup e Pmi Innovative sono passati da 27 milioni a oltre 102 milioni di euro con un forte incremento nel mese di aprile 2021.

Si tratta di finanziamenti agevolati attraverso l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico, che è stato avviato lo scorso 1° marzo 2021.

L’incentivo prevede una detrazione IRPEF del 50% destinata alle persone fisiche che investono nel capitale di rischio di startup innovative o PMI innovative, nei limiti delle soglie fissate dal regime de minimis.

Al 30 aprile le operazioni di investimento complessivamente ammesse sono state 7.567, rispetto alle 1.688 di fine marzo, mentre le agevolazioni concesse, dai 13 milioni di fine marzo, hanno raggiunto la cifra di 46 milioni di euro. Le imprese che hanno presentato le richieste sono complessivamente 1.164 e sono prevalentemente presenti nelle regioni Lombardia, Piemonte e Lazio.

Gli incentivi sono stati finora maggiormente richiesti da Startup e Pmi Innovative che operano prevalentemente nei settori dell’ICT, del manifatturiero e dei servizi di consulenza e ricerca e sviluppo.

Link:
https://www.mise.gov.it/index.php/it/impresa/competitivita-e-nuove-imprese/start-up-innovative/incentivi-de-minimis

Nicola Zanetti

Founder B-PlanNow® | Startup mentor | Startup consulting & marketing strategist | Leading startup to scaleup | Private angel investor | Ecommerce Manager | Professional trainer | Book writer

info@b-plannow.com