Diritti dei consumatori: quali sono e come sono regolamentati?
Nel momento in cui decidi di avviare una nuova impresa devi essere ben consapevole che hai e avrai degli obblighi legali nei confronti dei tuoi clienti. La legge, infatti, tutela i diritti del consumatore con specifiche norme locali, nazionali o
Come elaborare un piano d’azione aziendale efficace
Qualsiasi idea di business, per raggiungere il successo, deve tradursi in un’azione concreta (o, per meglio dire, in una serie di azioni concrete). La pianificazione, in quest’ottica, è fondamentale perché per poter attuare una strategia d’impresa in modo efficace e
Come redigere un business plan: la guida definitiva
Se stai pensando di avviare una startup hai due opzioni ben distinte davanti a te: puoi lanciarti a capofitto in questa nuova avventura, contando di imparare a capire come muoverti senza commettere passi falsi strada facendo, oppure puoi prenderti del
La responsabilità sociale d’impresa: oneri e vantaggi di una gestione etica
Negli ultimi anni si sente spesso parlare di responsabilità sociale d’impresa e il dibattito attorno al concetto di impresa etica è oggi quanto mai attuale. Si tratta, però, di un tema molto vasto e non sempre del tutto chiaro, ai
Green Economy: alcuni consigli per un business sostenibile
Far nascere e portare avanti una startup nel pieno rispetto dell’ambiente è un imperativo categorico al giorno d’oggi, dove l’attenzione verso la sostenibilità è al massimo, sia tra i consumatori che tra gli investitori. Per questo motivo devi assolutamente conoscere
Essere al sicuro sul posto di lavoro: le norme e come tenersi aggiornati
Proteggere e tutelare il personale, oltre che i clienti, è una priorità a cui non è possibile derogare per chiunque gestisca un’impresa, startup incluse. I rischi variano da settore a settore e, per questo motivo, è molto importante che tu
Proteggere la proprietà intellettuale: come e perché?
Avviare una startup richiede tantissime considerazioni da fare e, tra queste, c’è anche quella su come proteggere la proprietà intellettuale. Se alla base del tuo progetto c’è un’invenzione o una nuova idea, devi sapere infatti che, oltre ad accertarti di
Tutelare il business: effettuare una valutazione dei rischi aziendali
Il concetto stesso di impresa contiene al suo interno la presenza di elementi di rischio, ma, proprio per questo, per un imprenditore diventa fondamentale saper gestire al meglio le possibili minacce. Ancora prima di gestirle, però, è necessario saperle identificare
Aprire un conto corrente aziendale: quando, come e cosa serve
Separare le entrate aziendali da quelle personali è molto utile e, per alcuni tipi di imprese, è ad oggi anche obbligatorio. L’apertura di un conto corrente aziendale, pertanto, è un’operazione che devi prendere in considerazione e, laddove necessario, portare a
Come vengono tassate le aziende in Italia? Vediamo insieme quali sono le principali imposte e come funziona il sistema tributario italiano
L’argomento non è certo dei più entusiasmanti e spesso gli imprenditori non vogliono pensarci, ma chi decide di avviare una startup (o, più in generale, un’azienda) deve necessariamente sapere quali tasse dovrà pagare. Quella della tassazione delle imprese in Italia è